|
Le aste di perforazione vengono impiegate per la perforazione verticale e direzionale (o orizzontale) con numerose applicazioni, a partire dai consolidamenti del terreno e palificazioni, passando per le indagini geognostiche, le applicazioni in geotermia, fino alla ricerca petrolifera e, più in generale, alla ricerca dei fluidi sotterranei – pozzi artesiani per l’acqua inclusi – e perforazione no-dig.
La ricerca costante e il miglioramento continuo dei processi di produ-zione e di controllo delle aste di perforazione e di tutti gli accessori che compongono o integrano una “drill string”, sono alla base della nostra continua evoluzione
|
|
|
|
Link utili: |
|
|
|
|
 |
Aste di
perforazione |
|
|
|
|
 |
Bellino Srl azienda specializata nella realizzazione
aste di perforazione saldate ad attrito, forgiate e elicoidali. Tubi di
manovra e raccordi di vario diametro. |
|
|
|
|
 |
|
|
Aste di perforazione saldate ad attrito
|
|
|
Le
aste di
perforazione saldate ad attrito, sono costruite con acciaio al
carbonio , grado S135 così come previsto dalla norma API 5DP
dell’American Petroleum Institute e in acciaio N80 secondo le
caratteristiche meccaniche previste dall’API 5 CT.
I Tool-joints filettati possono essere ottenuti da barre piene o da
forgiati. I trattamenti superficiali possono essere termochimici o di
fosfatazione in funzione delle diverse necessità.
La flessibilità del processo produttivo consente di fornire secondo le
specifiche del cliente con un equivalente livello d’affidabilità.
[scheda
tecnica] |
|
|
|
Aste di perforazione forgiate e saldate ad attrito
|
|
La Bellino Srl produce
aste di perforazione forgiate frizionate, utilizzando acciai con caratteristiche meccaniche previste dalla norma API 5DP e costruendo raccordi ed accessori secondo la norma API 7.1.
Questo tipo di aste offre un’eccezionale combinazione di forza e di flessibilità per i fori più impegnativi, garantendo prodotti di eccezionale durata ed affidabilità.
.
[scheda
tecnica] |
|
|
|
Aste elicoidali
|
|
La Bellino Srl produce aste elicoidali con attacco filettato ed esagonale, con gli stessi standard qualitativi delle aste di perforazione.
Le aste elicoidali hanno entrambi i tools joints saldati ad attrito (saldatura a frizione) e,anche per questo, garantiscono una maggiore
affidabilità e qualità.
Il tubo centrale, in acciaio grado N 80 garantisce una resistenza meccanica di 680Nm2, le coclee hanno uno spessore medio di 10 mm e – grazie alla tecnologia di processo disponibile - vengono saldate accuratamente su un’asta completa di entrambi i manicotti in modo da ottenere un’elica continua rispetto all’asta successiva.
Il passo dell’elica varia in funzione del diametro, modificando così la velocità di avanzamento e garantendo la verticalità dei fori eseguiti.
[scheda
tecnica] |
|
|
|
Tubi di Manovra
|
|
Le
aste di
perforazione saldate ad attrito, sono costruite con acciaio al
carbonio , grado S135 così come previsto dalla norma API 5DP
dell’American Petroleum Institute e in acciaio N80 secondo le
caratteristiche meccaniche previste dall’API 5 CT.
I Tool-joints filettati possono essere ottenuti da barre piene o da
forgiati. I trattamenti superficiali possono essere termochimici o di
fosfatazione in funzione delle diverse necessità.
La flessibilità del processo produttivo consente di fornire secondo le
specifiche del cliente con un equivalente livello d’affidabilità.
[scheda
tecnica] |
|
|
|
Raccordi
|
|
Sono disponibili tipi di
raccordi differenti per diametro, lunghezza e filettatura. |
|
|
|
|
|